SmartHome e l’Italia

Il mercato della smarthome in Italia è in forte crescita. Nel 2023 segna un aumento del 18% e vale 770 milioni di euro, posizionando il nostro paese al primo posto in Europa per tasso di crescita.

I dispositivi più diffusi sono le caldaie, i termostati e i condizionatori connessi. Grazie a questi oggetti intelligenti, è possibile ridurre i consumi energetici del 23% per il riscaldamento e del 20% per la componente elettrica. Ciò significa un risparmio annuo fino a 460 euro.

Secondo uno studio dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, il rincaro del costo dell’energia ha spinto il 91% degli italiani a prestare maggiore attenzione al risparmio energetico in casa.

Tuttavia, nonostante la crescita del mercato degli oggetti smart, molti consumatori non conoscono ancora il nesso tra “risparmio energetico” e “tecnologia smart”. Gran parte degli italiani per risparmiare energia adotta comportamenti virtuosi (81%) o acquista dispositivi ed elettrodomestici che consumano meno (42%).

Ancora pochi sono coloro che sfruttano gli oggetti smart per il monitoraggio dei consumi in tempo reale (17%), che gestiscono riscaldamento e raffreddamento (11%) o attivano servizi per ottimizzare i consumi (2%). Solo il 4% gestisce sistemi di accumulo e autoproduzione da fonti rinnovabili.

Il mercato italiano della casa smart è guidato dalle caldaie, termostati e condizionatori connessi per il riscaldamento e la climatizzazione (155 milioni di euro). Seguono le soluzioni per la sicurezza (150 milioni di euro), gli elettrodomestici connessi (140 milioni di euro) e gli smart speaker (137 milioni di euro).

Tra gli altri dispositivi presenti sul mercato, ci sono le lampadine, le casse audio, gli smart plug e i dispositivi per gestire tende e tapparelle da remoto. In ogni caso, il mercato della smart home continua a crescere e si prevede un aumento costante nel prossimo futuro.

(Visited 13 times, 1 visits today)
Previous articleNewsletter Whatsapp – Nuove indiscrezioni
Next articleActive CryoFlux – OnePlus