Active CryoFlux – OnePlus

OnePlus, l’azienda cinese, ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona il prototipo di uno smartphone dotato di un sistema di raffreddamento attivo chiamato Active CryoFlux. Questa tecnologia innovativa si è dimostrata in grado di abbassare la temperatura del telefono durante il gaming fino a 2,1°C, migliorando anche la frequenza dei fotogrammi di 3-4 gradi. Durante la ricarica, invece, è stato registrato un abbassamento delle temperature di 1,6°C, riducendo il tempo di ricarica di circa 30-45 secondi.

Il sistema di raffreddamento attivo utilizza una micropompa piezoelettrica industriale in ceramica, collegata a delle condutture inserite tra i diaframmi superiore e inferiore del telefono. La micropompa occupa un’area inferiore a 0,2 cm2, permettendo al liquido di raffreddamento di circolare intorno ai circuiti, senza aumentare eccessivamente ne il peso ne lo spessore del dispositivo OnePlus 11 Concept.

Inoltre, OnePlus ha presentato altri prodotti all’evento di Barcellona, tra cui il flagship OnePlus 11 5G dotato di tecnologia AR e ray tracing integrata, sviluppata in collaborazione con Qualcomm e Perfect World Games, OnePlus Pad, OnePlus 45W Liquid Cooler e le nuove OnePlus Buds Pro 2.

La tecnologia Active CryoFlux è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di OnePlus nell’innovazione e nella collaborazione con partner leader del settore per sviluppare le proprie tecnologie. Kinder Liu, Presidente e CEO di OnePlus, ha dichiarato: “Continuiamo a investire nell’innovazione e a collaborare con partner leader del settore per dare vita alle nostre tecnologie”.

Pertanto, il sistema di raffreddamento attivo Active CryoFlux di OnePlus rappresenta un’importante innovazione per migliorare le prestazioni degli smartphone durante l’uso intenso, come il gaming, e ridurre i tempi di ricarica. La presentazione di questo prototipo e degli altri prodotti dimostra l’impegno di OnePlus nell’offrire sempre soluzioni tecnologiche all’avanguardia per i propri utenti.

(Visited 6 times, 1 visits today)
Previous articleSmartHome e l’Italia
Next articleAVM al Mobile World Congress 2023