Home Recensioni Recensione DJI Air 3: Il Drone a Doppia Fotocamera per Professionisti

Recensione DJI Air 3: Il Drone a Doppia Fotocamera per Professionisti

75
0

Il DJI Air 3 è la nuova eccellenza di DJI, un marchio di riferimento nel mondo dei droni civili. Progettato per professionisti e appassionati, questo drone si distingue per la sua doppia fotocamera, la straordinaria autonomia e un avanzato sistema di rilevamento degli ostacoli. Scopriamo tutte le sue caratteristiche tecniche e il prezzo di lancio per questo nuovo gioiello della fotografia aerea.

Caratteristiche Tecniche

Il DJI Air 3 è un drone leggero, pesa solo 720 grammi, ma è dotato di caratteristiche tecniche di prim’ordine. La doppia fotocamera principale è il cuore del progetto: una fotocamera grandangolare con apertura f/1.7 e un formato equivalente a 24 mm, ideale per catturare panorami mozzafiato, e un teleobiettivo con apertura f/2.8 e formato equivalente a 70 mm, perfetto per mettere a fuoco soggetti distanti.

Entrambi i sensori da 1/1,3 pollici, con pixel da 2,4 μm, permettono di scattare foto eccezionali da 48 Megapixel. Ma non finisce qui, la registrazione video arriva fino a 4K a 100 fps, garantendo riprese fluide e dettagliate. Inoltre, il DJI Air 3 è il primo della serie Air a supportare i video verticali, con una risoluzione 2.7K, ottimali per le condivisioni sui social media.

Autonomia e Caratteristiche Aggiuntive

Il DJI Air 3 ha fatto un balzo avanti in termini di autonomia rispetto al suo predecessore. Con un’incredibile durata di volo fino a 46 minuti, ha un aumento del +48% rispetto al DJI Air 2S. Inoltre, la stazione di ricarica integrata offre una funzione di accumulo dell’energia, consentendo agli utenti di trasferire l’energia dalle batterie meno cariche a quella con la massima carica residua, prolungando il tempo di utilizzo durante le riprese all’aperto.

La sicurezza è una priorità per DJI, e il DJI Air 3 ne è una prova. Il sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale permette al drone di riconoscere automaticamente gli ostacoli in ogni direzione, rendendo i voli più sicuri. Inoltre, grazie alla funzione ActiveTrack, il drone può seguire in modo intelligente soggetti in movimento, e tornare autonomamente al punto di decollo.

Trasmissione Video e Prestazioni

Il DJI Air 3 è equipaggiato con il sistema di trasmissione video O4, che consente una trasmissione fino a 20 chilometri di distanza. Inoltre, le trasmissioni live sono supportate fino a 1080p a 60 fps, garantendo una stabilità senza precedenti. In Europa, la banda di frequenza 5.1 GHz è stata aggiunta per migliorare ulteriormente le prestazioni di trasmissione del drone.

Prezzo e Disponibilità

Il DJI Air 3 è già disponibile per l’acquisto. Il prezzo di lancio per la versione base, con il controller DJI RC-N2, è di 1.099 euro. È possibile optare per i bundle Fly More Combo, che includono due batterie aggiuntive, al costo di 1.359 euro, o con due batterie aggiuntive e il controller DJI RC 2 con schermo, al costo di 1.559 euro. Tutte e tre le varianti sono acquistabili su Amazon.

Verdetto Finale

Il DJI Air 3 è un drone di eccellenza, adatto sia per i professionisti del settore che per gli appassionati di fotografia aerea. La doppia fotocamera offre una versatilità senza precedenti, mentre l’autonomia migliorata e il rilevamento degli ostacoli garantiscono voli più lunghi e sicuri. Con una trasmissione video avanzata e un prezzo competitivo, il DJI Air 3 è una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate e risultati straordinari nelle proprie riprese aeree.

Nota: Prima di utilizzare il DJI Air 3, assicurarsi di rispettare tutte le normative locali riguardanti il volo dei droni e di essere in possesso di un attestato di competenza per guidare droni oltre i 250 grammi di peso.

 

Interessato al volo FPV ? leggi la nostra recensione della dronemask 2 qui

acquistala qui ad un prezzo scontato.

(Visited 6 times, 1 visits today)
Articolo precedenteWhatsApp: Tre Nuove Funzionalità in Arrivo!
Articolo successivoGoogle rilascia Android 14 Beta 4.1: Novità e correzioni per un’esperienza Android più fluida e sicura