giovedì, Novembre 30, 2023
  • Home Page
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
TecnologiaDigitale
  • Home Page
  • Sistemi Operativi
  • Smartphone
    • Android
    • IOS
  • Domotica
  • Recensioni
  • Tip & Trick
  • Console
  • Forum
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
TecnologiaDigitale
  • Home Page
  • Sistemi Operativi
  • Smartphone
    • Android
    • IOS
  • Domotica
  • Recensioni
  • Tip & Trick
  • Console
  • Forum
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
TecnologiaDigitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Domotica

SSH & Web Terminal – Home Assistant

Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
SSH & Web Terminal – Home Assistant
269
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

SSH & Web Terminal – Home Assistant

In questo articolo vedremo come installare l’addon “SSH & Web Terminal” di Home Assistant in alternativa a “Terminal & SSH” del quale abbiamo già parlato precedentemente in un nostro articolo che potete leggere qui.

Ovviamente entrambi gli addon servono allo stesso scopo quindi potrete optare di scegliere o uno o l’altro.

Potrebbero interessarti anche :

Nuovo Aggiornamento deCONZ 2.23.1: Novità e Miglioramenti per il Tuo Sistema ZigBee

Follow me – Creiamo un servizio follow me in casa con l’aiuto della domotica (Home Assistant)

Sviluppo di un Sensore Virtuale di Pioggia in YAML per Home Assistant: Aggiungi Intelligenza Meteorologica alla Tua Casa

La domanda è quindi :

perchè proporre un’altro addon in alternativa a quello che è stato già configurato in passato ?

Per quello che mi riguarda ho provveduto alla disattivazione del vecchio e alla conseguente reinstallazione di questo perchè mi consente di avere una configurazione più ampia riguardo le operatività del plugin, vedremo in seguito quali.

Partiamo con il cercare il plugin dalla pagina dedicata all’interno di home assistant o installarlo manualmente scaricandolo dal git ufficiale.

ssh & web Terminal

Clicchiamo sul plugin e procediamo all’installazione dell’addon dopodichè impostiamo le opzioni come riportato in questa immagine :

Come potete vedere sopra ho abilitato le voci :

“Esegui all’avvio” : Avvio il plugin all’avvio di home assistant

“Aggiornamento automatico” : Aggiorna automaticamente il plugin

“Mostra nella barra laterale” : Visualizza il link per accedere al plugin nella barra del menu laterale

“Modalità di protezione” : Non permette di accedere al sistema con privilegi elevati

Fatto questo clicchiamo in alto sulla voce “configurazione” ed impostiamo così :

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
init_commands: []
packages: []
share_sessions: false
ssh:
  allow_agent_forwarding: false
  allow_remote_port_forwarding: false
  allow_tcp_forwarding: false
  authorized_keys: []
  compatibility_mode: false
  password: "vostra password"
  sftp: false
  username: "vostro nome utente"
zsh: true

Facendo attenzione a modificare con i vostri dati i campi “Password e username”

Fatto questo, salviamo e avviamo l’addon.

Configurazione terminata.

Nel prossimo articolo vi spiegherò come utilizzare Notepad ++ come editor SSH per intervenire sui file di home assistant direttamente da remoto.

A presto

 

(Visited 530 times, 2 visits today)
Visto : 800
Tags: AddonDomoticaEditorGuideHome AssistantlinuxPluginsshWeb
Condividi1CondividiInviaCondividi
Post Precedente

Avviare Raspberry Pi3 B+ da Hard Disk

Prossimo Post

Modificare tramite Notepad ++ i file di home assistant

Correlato Posts

deCONZ 2.23.1
Domotica

Nuovo Aggiornamento deCONZ 2.23.1: Novità e Miglioramenti per il Tuo Sistema ZigBee

by
Follow Me
Domotica

Follow me – Creiamo un servizio follow me in casa con l’aiuto della domotica (Home Assistant)

by
Sensore Virtuale Pioggia
Domotica

Sviluppo di un Sensore Virtuale di Pioggia in YAML per Home Assistant: Aggiungi Intelligenza Meteorologica alla Tua Casa

by
Sonoff TX Ultimate
Domotica

Sonoff TX Ultimate e le pareti prendono colore

by
Matter
Domotica

Matter – Amazon estende il supporto del protocollo anche ai dispositivi più datati

by
Prossimo Post
NotePadd ++ e Home Assistant

Modificare tramite Notepad ++ i file di home assistant

Categorie

  • Android
  • Console
  • Curiosità
  • Domotica
  • Guide
  • In evidenza
  • IOS
  • Package
  • Recensioni
  • Sistemi Operativi
  • Smartphone
  • Tip & Trick

TecnologiaDigitale.net
Un sito dedicato alla tecnologia sotto ogni sua forma
Condividi con noi le tue esperienze e lasciati trasportare.

Categories

  • Android
  • Console
  • Curiosità
  • Domotica
  • Guide
  • In evidenza
  • IOS
  • Package
  • Recensioni
  • Sistemi Operativi
  • Smartphone
  • Tip & Trick
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home Page
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2015 TecnologiaDigitale.net

Annunci