Home Curiosità Microsoft introduce il Presence Sensing: Gestione della Privacy su Windows 11

Microsoft introduce il Presence Sensing: Gestione della Privacy su Windows 11

61
0

Microsoft, l’azienda leader nel settore dei sistemi operativi, ha recentemente annunciato una nuova e innovativa funzionalità per Windows 11 chiamata “Presence Sensing”.

Questa caratteristica mira a ottimizzare l’esperienza utente e garantire una maggiore protezione della privacy, consentendo al sistema operativo di gestire le impostazioni sulla base della presenza o assenza degli utenti nella stanza.

Cosa è il Presence Sensing

Il Presence Sensing di Windows 11 permette al sistema operativo di rilevare quando gli utenti lasciano la loro postazione e di riattivare automaticamente il dispositivo quando ritornano.

Questa funzionalità intelligente è stata pensata per spegnere lo schermo durante le assenze, riducendo così il consumo di energia, e riattivarlo quando l’utente è presente, consentendo un accesso immediato alle proprie attività.

Privacy al centro dell’attenzione

Una delle principali preoccupazioni degli utenti riguarda la sicurezza e la privacy dei dati personali. Microsoft ha sottolineato che, con il Presence Sensing, le informazioni rilevate non saranno inviate al di fuori della rete locale dell’utente. Ciò significa che i dati della fotocamera sono trattati esclusivamente dalla macchina stessa, garantendo una maggiore protezione della privacy.

Attivazione e gestione del Presence Sensing

Per attivare il Presence Sensing su Windows 11, gli utenti dovranno accedere al canale Preview e disporre della build KB5027303 o versioni successive. In passato, la funzione era attivata anche temporaneamente in altre versioni. Una volta attivata la funzionalità, gli utenti potranno gestire l’accesso al rilevamento della presenza per le app di nuova generazione, ma non per i software desktop.

Implementazione e prospettive future

Microsoft sta puntando sempre di più sulla personalizzazione delle esperienze utente, e il Presence Sensing rappresenta un passo importante in questa direzione. Questa caratteristica apre la strada a nuove possibilità per gli sviluppatori di app, consentendo loro di creare esperienze più fluide e intuitive, in linea con le esigenze degli utenti moderni.

Con il PS, Microsoft dimostra ancora una volta il suo impegno nel fornire sistemi operativi all’avanguardia che rispondano alle esigenze degli utenti e proteggano la loro privacy. Gli utenti di Windows 11 potranno godere di un’esperienza più efficiente e personalizzata, grazie a questa innovativa funzionalità. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e migliorie future per un’esperienza ancora più coinvolgente e sicura su Windows 11.

(Visited 4 times, 1 visits today)
Articolo precedenteApple Watch Series 9: La Nuova Opzione di Colore Rosa è un’Indiscrezione in Crescita
Articolo successivoMicrosoft Accidentalmente Rilascia lo Strumento Interno ‘StagingTool’ per Abilitare Funzioni Segrete in Windows 11