Home Curiosità Minirobot morbido sviluppato dalla North Carolina State University: come funziona e quali...

Minirobot morbido sviluppato dalla North Carolina State University: come funziona e quali sono le potenziali applicazioni

142
0

Minirobot morbido sviluppato dalla North Carolina State University

Un team di ricercatori della North Carolina State University ha sviluppato un nuovo tipo di minirobot morbido di forma piatta, in grado di muoversi avanti e indietro come un bruco. Ancora in fase sperimentale, questa nuova invenzione potrebbe rappresentare una grande innovazione nel campo della robotica, specialmente per dispositivi di ricerca e soccorso grazie alle sue abilità esplorative.

Il robot morbido è composto da due strati di polimero, che reagiscono al calore in modo diverso: lo strato inferiore si contrae, mentre quello superiore si espande. Utilizzando un flusso di corrente elettrica e variando la quantità di calore trasmessa, il robot può spostarsi avanti e indietro. Ricercatori hanno inoltre scoperto che esiste un ciclo ottimale per permettere al muscolo artificiale formato dai polimeri di contrarsi e rilassarsi.

Una delle potenziali applicazioni importanti per il nuovo robot è la capacità di passare attraverso spazi ristretti e angoli stretti, come appunto fessure, grazie alla sua forma allungata e alla sua capacità di deformarsi e piegarsi. Sviluppando ulteriormente il robot e integrando sensori e tecnologie, si potrebbe utilizzarlo in dispositivi esplorativi per analizzare e raccogliere informazioni in ambienti difficili da raggiungere, come terreni accidentati o in caso di emergenze.

Il robot morbido è stato testato con successo durante gli esperimenti, riuscendo a passare sotto una fessura alta soltanto 3 mm e lunga 3 cm. Il team di ricerca ha concluso che il loro lavoro è ancora in fase iniziale, ma che i loro risultati mostrano potenzialmente un grande sviluppo possibile per il futuro della robotica.

Inoltre, i polimeri utilizzati per creare il robot morbido hanno un’ottima resistenza alle alte temperature, quindi il dispositivo potrebbe anche essere utilizzato in applicazioni industriali come l’ispezione di macchinari in luoghi difficili da raggiungere e nei quali le temperature sono elevate.

Concludendo

La nuova invenzione del robot morbido sviluppato dalla North Carolina State University rappresenta un importante miglioramento nella robotica morbida, aprendo molte possibilità per scopi esplorativi e di ricerca, come anche per applicazioni industriali. Non solo, ma potrebbe anche offrire soluzioni innovative e inaspettate per problemi reali, contribuendo al progresso scientifico e al miglioramento della vita umana.

Qui di seguito un video che ne mostra le abilità

 

(Visited 13 times, 1 visits today)
Articolo precedenteInstagram : tre funzionalità che non tutti conoscono ma che possono rivelarsi utilissime
Articolo successivoCyberpunk 2077: Phantom Liberty