iSim – addio schede fisiche

Le Integrated SIM (iSIM) rappresentano una vera e propria rivoluzione nel mondo dei telefoni. La tecnologia iSIM, presentata da Qualcomm durante il Mobile World Congress di Barcellona, permette ai processori dei telefoni di integrare tutto ciò che serve per attivare i piani dati e voce con gli operatori supportati, senza bisogno di schede SIM fisiche.

La tecnologia iSIM rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle schede SIM tradizionali. Queste, saranno utilizzate in oltre 300 milioni di dispositivi entro il 2027, secondo le previsioni di Kaleido Intelligence. Questa tecnologia è pienamente conforme allo standard Gsma Remote SIM Provisioning, che permette agli utenti di attivare i servizi e le offerte da remoto.

In questo modo, l’utente potrà attivare un’offerta o un abbonamento direttamente dal proprio telefono, scegliendo il proprio operatore preferito e il piano più adatto alle proprie esigenze. Questa nuov tecnologia permette, inoltre, di ridurre i costi e lo spazio sui telefoni, aprendo nuove opportunità per gli utenti.

Questa nuova tecnologia è stata sviluppata in collaborazione con Thales e Vodafone ed è presente sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon Gen 2. Si prevede che i primi smartphone top di gamma con questo nuovo standard, saranno disponibili nel 2024, mentre l’implementazione completa arriverà in un paio di anni.

Queste, rappresentano un notevole vantaggio per gli utenti che viaggiano all’estero. Con una scheda SIM tradizionale, l’utente dovrebbe acquistare una nuova scheda SIM per utilizzare il telefono all’estero, oppure pagare tariffe molto elevate per l’utilizzo della propria scheda SIM.

Con questa tecnologia , invece, l’utente potrebbe attivare un’offerta o un abbonamento internazionale direttamente dal proprio telefono, senza bisogno di acquistare una nuova scheda SIM. In questo modo, l’utente potrebbe risparmiare denaro e utilizzare il proprio telefono senza problemi ovunque nel mondo.

Le iSIM rappresentano, inoltre, un notevole vantaggio per gli operatori telefonici. Grazie alla tecnologia iSIM, infatti, gli operatori potrebbero offrire offerte e abbonamenti più convenienti, senza la necessità di produrre schede SIM fisiche.

In sintesi

Questa tecnologia rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei telefoni. La tecnologia, sviluppata in collaborazione con Thales e Vodafone, permette ai processori dei telefoni di integrare tutto ciò che serve per attivare i piani dati e voce con gli operatori supportati, senza bisogno di schede SIM fisiche.

 

(Visited 9 times, 1 visits today)
Previous articleChatGPT in arrivo su SmartWatch
Next articleTelefonate Spam – WhatsApp dice basta