Home Guide e news di Domotica Integrare MCCGQ02HL – Xiaomi Mijia Window Door Sensor 2 su home...

Integrare MCCGQ02HL – Xiaomi Mijia Window Door Sensor 2 su home assistant.

503
0

Xiaomi Mijia Window Door Sensor 2

Un paio di mesi fa ho acquistato per errore due sensori di tipo bluetooth (precisamente MCCGQ02HL – Xiaomi Mijia Window Door Sensor 2) presso lo xiaomi store, preso dall’entusiasmo dopo un lungo periodo durante il quale ogni negozio ne era sprovvisto.
Perchè per errore ? semplicemente perchè essendo abituato ai vecchi sensori che erano con connettività di tipo zigbee sono andato sparato senza verificare che anche per questi fosse altrettanto.

L’enfasi dell’acquisto si è trasformata però, non appena resomi conto del fatto che fosserò bluetooth, in sconforto, però che fare? oramai li avevo presi e aperti e allo store sicuramente non avrebbero accettato il cambio.

Unica cosa che mi restava da fare era quella di trovare una soluzione per poterli integrare su home assistant. Dopo un mese e mezzo di ricerche sul come fare ho iniziato a fare degli esperimenti installando anche un integrazione tramite hacs, ma senza alcun successo, le uniche due entità che vengono rilevate dal BlueTooth sono solo ed esclusivamente la potenza del segnale Bt e la batteria ma che oltretutto non sono valorizzate o valorizzate correttamente.

Essendo in un gruppo di pseudomalati di tecnologia e nello specifico di domotica e delle sue applicazioni, si è arrivati a fantasticare sul fatto che forse, tutto sommato, sarebbe stato opportuno tentare la strada dell’integrazione tramite EspHome.

Devo dire che non è stato semplice perchè non sapevo da dove cominciare, ma con la perseveranza, alla fine sono riuscito nell’impresa.

Come fare? beh proseguite con la lettura e cercherò di darvi tutte le informazioni utili per procedere all’integrazione di questi sensori (nello specifico sono i modelli MCCGQ02HL – Xiaomi Mijia Window Door Sensor 2).

Recuperare Mac Address e Bindkey

Per prima cosa, condizione fondamentale per poter effettuare l’integrazione, vanno ricavate alcune informazioni riguardanti il sensore e queste sono :

– Mac Address
– Bindkey

Come fare? Abbiamo la necessità di integrarli prima ufficialmente all’interno dell’app ufficiale di Xiaomi (MiHome) , seguendo la procedura classica (non è argomento di questa guida) e facendo attenzione, in fase di login, a scegliere tra alcuni server (io vi consiglio Cn cioè quello Cinese vedrete successivamente perchè) e una volta dentro aggiungere regolarmente il sensore all’ecosistema xiaomi.

Fatto questo dobbiamo recuperare le informazioni di cui sopra e per questo ci viene in aiuto un piccolo tool chiamato Xiaomi-Cloud-Tokens-Extractor

Dopo averlo scaricato basta eseguirlo , si aprirà una shell di Dos ove ci verrà richiesto di inserire login e password utilizzati sull’app MiHome e di scegliere il server da interrogare (nel mio caso Cina) e dopo qualche secondo avremo come risposta dei dati riguardanti ogni singolo sensore/componente registrato nell’app ufficiale compresa la tanto desiderata bindkey e il macaddress a noi necessari.

Fatto questo il passo successivo è creare un file in esphome per fare in modo che ci vengano restituite le entità esposte dal sensore in oggetto.

Come fare?

Vi lascio qui uno stralcio di codice generato per la finestra del mio bagno da personalizzare e mettere nello yaml generato in esphome..

Llascio il nome del sensore per darvi modo di capire cosa effettivamente andiamo a ricavare.

Codice

 

Fatto questo sarà sufficiente salvare e compilare in esphome ed effettuare un riavvio di HA.

Come il sistema sarà di nuovo online vedrete i sensori appena creati disponibili tra quelli esposti in Home Assistant come entità

Potrete tranquillamente inserirli dove volete visualizzare le informazioni di cui necessitate.

Se avete dubbi e/o richieste, potete utilizzare i commenti.

Buon lavoro

(Visited 57 times, 1 visits today)
Articolo precedenteRecuperare le password wifi
Articolo successivoGuida al recupero dei file rimossi anche dal cestino – Windows File Recovery